Il rosa è un colore tenue e particolarissimo, adatto a un arredamento rilassante e un po’ eclettico. Il rosa cipria, ad esempio, è molto delicato e rilassante, mentre il salmone è più acceso... Leggi tutto
Tovaglioli e tovaglia di lino portano l’aura di una cucina raffinata, sia all’interno che all’esterno. Tagliare una vecchia tovaglia macchiata in un pezzo più piccolo e ri... Leggi tutto
Lo stile shabby chic, anche a volte conosciuto come rustico, naturale e shabby cottage è molto simile a quello francese, french chic, ed è uno stile molto indulgente, caldo, accogliente con... Leggi tutto
Shabbare non significa affatto dare nuova vita a qualcosa di vecchio. Quello è il restyling. Shabbare è una cosa unica, rendere un mobile antico e usurato dal tempo. Anzi, un mobile shabby l... Leggi tutto
Gli oggetti recuperati sono essenziali per lo stile shabby chic, così come lo sono i fiori freschi in semplici vasi di vetro e brocche di vetro. Tavole rotonde con tovaglie pastello creano u... Leggi tutto
Il termine shabby chic è stato coniato da The World of Interiors nel 1980 ed è diventato estremamente popolare negli Stati Uniti negli anni ’90 con un certo aumento eclettico di stili... Leggi tutto
Lo stile shabby evoca il tipo di decorazione che si trova nelle grandi case di campagna, dove su trovano sbiaditi vecchi divani e tendaggi, vecchie pitture e tutto reso chic di buon gusto e... Leggi tutto
Un aspetto rustico per gli oggetti che sono non nuovi ma vecchi e vintage, che siano tessili, gioielli, o mobili. Shabby è anche l’utilizzo di materiali d’epoca per fare oggetti... Leggi tutto
2020 Copyright My Life in the Countryside. All rights reserved.