L’arredamento shabby chic è diventato popolare alcuni anni fa, e ora è sempre più popolare perché ha fascino particolare ed è elegante e chic ma rustico e vintage allo stesso tempo. I... Leggi tutto
Leggi tutto
La bellezza di un tavolo stile vittoriano apparecchiato e curato nei minimi dettagli. Da notare i colori più scuri e in legno, rispetto allo stile country o shabby chic. Leggi tutto
Questo è un classico esempio di cucina vittoriana per i nostri giorni. Per chi non vuole osare troppo o non vuole perdere le comodità delle cucine moderne, non dovendo per forza andare ad us... Leggi tutto
In questa foto dei nostri giorni viene rappresentata un’idea per come arredare una zona giorno/cucina in stile vittoriano borghese. Non si vedono tanto mobili coordinati, intravediamo... Leggi tutto
In questa riproduzione vediamo un esempio di stufa che si usava nel periodo vittoriano. I particolari che fanno pensare al periodo vittoriano sono molti qui, dal cesto di lavanda in basso a... Leggi tutto
Su questa foto c’è poco da commentare. Si tratta di una foto dei nostri giorni con rappresentazione del periodo vittoriano, dove c’è una donna vestita a tema, che prepara da mang... Leggi tutto
Bianco, avorio, verde, rosso, giallo, arancio, marrone, sono i colori ideali per le decorazioni di matrimonio dal tema celtico. I tavoli possono anche essere lasciati con il legno scoperto,... Leggi tutto
Ecco esempi di tableau per un matrimonio rinascimentale… Sono tante parti incollate sul cartellone principale con sfondo avorio. Anche il disegno della città ideale di Palladio, andrà incol... Leggi tutto
Freschi o secchi? Questo è il problema. Certo freschi sono costosi se te li fa il fioraio, ma anche quelli secchi non scherzano, costano anche quelli, con la sola differenza che con il secco... Leggi tutto
2020 Copyright My Life in the Countryside. All rights reserved.